Copertura estiva a bolle per piscina
L’estate è il momento in cui il fenomeno dell’evaporazione è più frequente, sia in quanto il sole tende a scaldare maggiormente l’acqua della piscina, sia per lo sbalzo termico che si crea tra giorno e notte. Agire in modo preventivo, utilizzando un telo isotermico per piscina, è indubbiamente la soluzione per godersi tutti i vantaggi che una vasca può dare, riducendone la manutenzione.
Le coperture isotermiche a bolle sono la soluzione ideale per piscine commerciali e residenziali di ogni dimensione e forma, siano esse rettangolari, sagomate, reniformi, con o senza scala romana. Realizzate in polietilene con bolle d'aria, queste coperture sono leggere, facili da installare e possono essere gestite da una sola persona. Una volta distese sulla superficie dell'acqua, permettono di accumulare il calore solare, aumentando la temperatura dell'acqua fino a 8°C grazie all’effetto serra generato dalle bolle trasparenti. Questo porta a un minore utilizzo degli impianti di riscaldamento e deumidificazione, soprattutto nelle piscine indoor, e consente di prolungare la stagione balneare, anticipando l'apertura della piscina in primavera e posticipandone la chiusura in autunno.
Garantendo il blocco totale dell'evaporazione, queste coperture eliminano le perdite di calore durante la notte, riducono la necessità di rabbocchi d'acqua e diminuiscono l'uso di prodotti chimici, migliorando così l'efficienza complessiva della gestione della piscina.
Disponibili in diversi modelli, le coperture isotermiche a bolle offrono opzioni specifiche per varie esigenze e budget. Questi modelli variano in spessore, peso e caratteristiche tecniche, garantendo sempre un elevato standard di efficienza e durata.
N.B.: il telo deve avere forma e misura identiche allo specchio dell'acqua della piscina, quindi se lo specchio d'acqua della piscina misura 10x5 m, il telo dovrà essere di 10x5 m.